itenfr +39.388.7903003 roots.italian@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
itenfr +39.388.7903003 roots.italian@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Month

Settembre 2020
Nei primi anni del Novecento Agostino Coppola lascia il paese di Bernalda, in provincia di Matera, per cercare fortuna oltreoceano, negli Stati Uniti. Non abbiamo molte informazioni su di lui, ma sappiamo che diede origine ad una grande famiglia di artisti, una famiglia da Oscar. Uno dei suoi figli, Carmine vinse l’Oscar per la colonna...
Read More
Nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza, si può vivere un’esperienza emozionante: il Volo dell’Angelo! Nelle Dolomiti Lucane si trovano i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa: il primo appare come un piccolo presepe arroccato e protetto dalle alte cime che lo circondano. Il secondo è caratterizzato da strade strette e vicoli ciechi, dove la...
Read More
Matera, conosciuta in tutto il mondo come la città dei Sassi, è una città del sud Italia e più precisamente della Basilicata. Matera è chiamata la città dei Sassi perché il suo centro storico si erge su una parete rocciosa dove sono state scavate delle Case Grotta, oramai conosciute in tutto il mondo come Sassi....
Read More
Sapete cos’è la luganega? Ne avete mai sentito parlare? L’avete mai assaggiata? Può essere comunemente associata alla salsiccia, ma con questa presenta alcune differenze. Entrambe sono preparate per formare una corda, ma mentre la luganega ha una forma continua, stretta e lunga, la salsiccia è divisa in parti, chiamate nodi. Entrambe sono preparate tagliando col...
Read More