itenfr +39.388.7903003 roots.italian@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
itenfr +39.388.7903003 roots.italian@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Category

Storia
“Una scoperta davvero eccezionale!” esclama Massimo Osanna, direttore del Parco archeologico di Pompei. Pochi giorni fa, il 21 novembre 2020, durante gli scavi nella Villa del Sauro Bardato sono stati ritrovati due corpi nel criptoportico di una grande villa. La parola criptoportico viene dal greco kryptos = nascosto e dal latino porticus = portico, è...
Read More
“Una scoperta davvero eccezionale!” esclama Massimo Osanna, direttore del Parco archeologico di Pompei. Pochi giorni fa, il 21 novembre 2020, durante gli scavi nella Villa del Sauro Bardato sono stati ritrovati due corpi nel criptoportico di una grande villa. La parola criptoportico viene dal greco kryptos = nascosto e dal latino porticus = portico, è...
Read More
Nicola nasce nel 270 d.C. a Patara, nell’odierna Turchia. I suoi genitori gli insegnarono i valori cristiani, divenne sacerdote e poi vescovo di Mitra, in Asia Minore. Come altri cristiani, fu perseguitato da Diocleziano e poi graziato da Costantino. Nel 325 partecipa al Concilio di Nicea. Morì di vecchiaia il 06 dicembre 343 a Myra....
Read More
Il carnevale di Putignano, un comune della Puglia nel territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, è uno dei più antichi d’Europa risalente al Medioevo. La tradizione fa risalire l’anno della sua istituzione al 1394, anno in cui i cavalieri di Malta spostarono le reliquie di Santo Stefano Martire dal castello di Monopoli verso l’entroterra, precisamente...
Read More
Nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza, si può vivere un’esperienza emozionante: il Volo dell’Angelo! Nelle Dolomiti Lucane si trovano i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa: il primo appare come un piccolo presepe arroccato e protetto dalle alte cime che lo circondano. Il secondo è caratterizzato da strade strette e vicoli ciechi, dove la...
Read More
Logo Roots Tour
Scilla era una bellissima ninfa, figlia di Forco e della ninfa del mare Crataide (o secondo altri di Tifone e Echidina). Trascorreva i suoi giorni nuotando felice nelle acque che bagnano l’odierna Costa Viola o l’antica Zancle (l’odierna Messina), fino a che un giorno fu avvicinata da Glauco. Un tempo era un pescatore, che fu...
Read More
Il 16 aprile 1914 debuttò nello splendido scenario del Teatro greco di Siracusa l'”Agamennone” di Eschilo, realizzato dall’INDA (Istituto Nazionale per il Dramma Antico). Questa Fondazione ha come missione quella di riportare le rappresentazioni del dramma antico nel loro “spazio naturale”. Le tragedie greche nascono nell’Antica Grecia e raggiungono il loro culmine nel V secolo...
Read More