Nei primi anni del Novecento Agostino Coppola lascia il paese di Bernalda, in provincia di Matera, per cercare fortuna oltreoceano, negli Stati Uniti. Non abbiamo molte informazioni su di lui, ma sappiamo che diede origine ad una grande famiglia di artisti, una famiglia da Oscar.
Uno dei suoi figli, Carmine vinse l’Oscar per la colonna sonora del film Il Padrino-Parte II, oltre ad aver contribuito anche a quella di Apocalypse now.
Carmine ebbe tre figli: August, Francis Ford e Talia. Il più famoso dei tre, Francis è un regista di gran successo. Le sue pellicole maggiormente ricordate sono: la trilogia su Il Padrino, Apocalypse now e Dracula di Bram Stocker. Ma è con il film Patton, generale d’acciaio che vince la statuetta più ambita, l’Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Forte è il legame del regista con la sua terra d’origine: divenne cittadino onorario di Bernalda, e spesso trascorre qui le sue vacanze. Ha portato a termine un progetto di rilancio per tutta l’area creando un centro di formazione per artisti a Torremare, vicino Bernalda. Inoltre, ha acquistato un palazzo per trasformarlo in un albergo esclusivo.
La figlia più piccola è Talia (in onore del paese d’origine) Rose, conosciuta come Talia Shire. Ebbe la sua prima parte importante proprio nella trilogia de Il Padrino, nel ruolo di Connie Corleone, ma il suo personaggio più conosciuto è stato gridato a squarciagola nelle riprese del film Rocky. Ricordi Sylvester Stallone in cima alle scale del Philadelphia Museum of Art, con le braccia alzate al cielo gridare Adrianaaaaaa!!!!!? E’ lei, Adriana Pennino, fedele e devota moglie del pugile italiano per tutta la saga di Rocky.
Il figlio maggiore di Carmine, August, non seguì le orme dei suoi familiari, ma diede i natali a Nicolas Kim, alias Nicolas Cage. Anche lui interpretò il suo primo ruolo in un film dello zio, Rusty il selvaggio. Poi nella sua carriera ha interpretato tantissimi altri film, vincendo anche un Oscar come miglior attore in Via da Las Vegas.
Sofia Carmina, figlia del regista Francis, non aveva proprio intenzione di intraprendere la carriera della sua famiglia di artisti. Le sue passioni erano moda, fotografia, musica e design, quando capì che la regia li racchiudeva tutti inizia questo percorso che le sta portando molti successi, tra cui l’Oscar per migliore sceneggiatura originale per Lost in translation – L’amore tradotto. La sua prima apparizione in un film è come nipote di Michael Corleone ne Il Padrino nella scena del battesimo e il primo film per il quale firma la regia è Il Giardino delle Vergini suicide.
Ultimo astro nascente della famiglia Coppola è Gia, nipote di Francis. Muove i suoi primi passi in New York Stories e ne Il Padrino. Pochi giorni fa ha presentato il suo secondo cortometraggio Mainstream, il film più cool e contemporaneo della 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Se volete conoscere il paese d’origine di questa famiglia di artisti consigliamo il tour Un Volo tra Sassi, Castelli e Sapori. Leggi anche gli articoli L’Aglianico del Vulture, Matera, la città dei Sassi, Il Volo dell’Angelo e Prelibatezza lucana.