itenfr +39.388.7903003 roots.italian@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
itenfr +39.388.7903003 roots.italian@gmail.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza, si può vivere un’esperienza emozionante: il Volo dell’Angelo!

Nelle Dolomiti Lucane si trovano i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa: il primo appare come un piccolo presepe arroccato e protetto dalle alte cime che lo circondano. Il secondo è caratterizzato da strade strette e vicoli ciechi, dove la pietra è parte integrante sia del nome che della sua conformazione.

Il Volo dell’Angelo dà l’occasione di volare proprio come un angelo percorrendo 2 linee a quasi 500 metri di altezza dal suolo. La linea di San Martino parte da Pietrapertosa a un’altezza di 1.020 metri per arrivare a Castelmezzano a quota 859 metri. Il volo tra una stazione e l’altra ha una lunghezza di 1.415 metri a una velocità di 110 km/h. La linea Peschiera parte dai 1.019 metri di Castelmezzano per arrivare ai 888 metri di Pietrapertosa. Ad una velocità di 120 km/h percorrerete i 1.452 metri che separano i due paesi.

Il progetto nasce dai racconti di un viaggiatore francese in una sera d’estate. Egli narra di come i bambini andini si recavano a scuola su una carrucola, scivolando tra i pendii montani. Per la vicinanza e per la loro conformazione naturale i paesi di Castelmezzano e Pietrapertosa si prestarono alla realizzazione di questa esperienza che permette di vivere il territorio in maniera sostenibile e fruendo delle bellezze del paesaggio in modo del tutto innovativo. E’ il 2000 quando iniziarono i lavori di realizzazione delle linee e divenne da subito, con i suoi 1.500 metri, la più lunga linea del mondo. Il primo volo in solitaria fu effettuato nel 2007 e in coppia nel 2013.

Il Volo dell’Angelo è un’esperienza lunga 90 secondi che vi sembreranno interminabili, lo posso testimoniare in prima persona. Il mio volo, in coppia con il mio futuro marito, è stato un vero e proprio salto nel buio, o meglio nel bianco (potete vederlo anche da voi nella foto di copertina). Purtroppo per motivi organizzativi siamo riusciti a vivere questa esperienza a ottobre, in una giornata uggiosa e, a quelle altezze, piena di nebbia. Per paura di perdere gli occhiali da vista nel mezzo della tratta li ho tolti. Ci siamo ritrovati a volare senza sapere dove eravamo diretti! A un certo punto scorgiamo in quel muro bianco il blu del materasso di sicurezza… e finalmente arriviamo sani e salvi a destinazione. Il secondo volo è stato meno carico di adrenalina, perché nel frattempo la nebbia si era diradata, ma comunque molto emozionante, così abbiamo potuto ammirare le bellezze naturali del paesaggio circostante e sotto di noi.

Sicuramente consigliatissimo e un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita!!!

Puoi vivere questa esperienza con noi durante il tour Un Volo tra Sassi, Castelli e Sapori. Nel frattempo leggi anche gli articoli L’Aglianico del Vulture, Matera, la città dei Sassi e Prelibatezza lucana.

Leave a Reply

Get a Question?

Do not hesitage to give us a call. We are an expert team and we are happy to talk to you.

1.8445.3356.33

Help@goodlayers.com

Recent Articles

Tradizioni e radici
Tradizioni e radici
6 Gennaio 2022
Il Cattivo delle Serie TV
11 Dicembre 2020
Una scoperta davvero eccezionale
4 Dicembre 2020