La viticoltura italiana vanta una diversificazione capillare e la Basilicata, incastonata tra la Calabria, la Puglia e la Campania, è un altro gioiello dalla storia millenaria. La sua tradizione risale alla diffusione della viticoltura ad opera dei coloni Greci e Fenici nell’area ionica, poi sviluppatasi con i Romani nell’area vulcanica del Vulture. È proprio in...Read More
Nella lista dei Borghi più belli d’Italia non poteva mancare Scilla. Insieme a Palmi, Bagnara Calabra, Seminara e Villa San Giovanni, Scilla sorge su quel tratto di costa calabrese chiamato Costa Viola e caratterizzato da costiere alte e frastagliate. Scilla deriva il suo nome dal greco Skylla o Skyllaion e dal latino Scylla, entrambi dal...Read More
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando sul tasto accetta chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all’uso dei cookie. AccettaRifiutaLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.