Questo tour porta a scoprire delle magnifiche mete sulla costa ionica della provincia di Reggio Calabria.
La prima tappa è la Villa Romana di Casignana che risale al I secolo d.C., abitata fino a VII secolo. Dagli studi effettuati si può affermare che il complesso termale si estendeva, in origine, per 15 ettari circa, di cui, al momento, ne sono stati portati alla luce circa 8 ettari. Si possono ammirare locali per bagni freddi e caldi con un sistema di riscaldamento ancora visibile e mosaici di rara bellezza. Sul lato opposto della Statale 106, che taglia in due parti la Villa Romana, si può ammirare la zona residenziale, con mosaici di altrettanta preziosità.
Sulla strada che porta verso Gerace ci fermiamo al sito archeologico di Locri Epizephyrii, il quale si articola in vari percorsi che consentono di ammirare le testimonianze sia della cultura greca che di quella romana. Importante centro sia per la vita politica che per quella economica, venne abbandonato dai Locresi all’inizio del X secolo d.C. per sfuggire alle incursioni turche che avvenivano sempre più frequentemente.
Gerace è composta da tre agglomerati urbani ben definiti: il Borgo, costituito dalle case dei contadini e dalle botteghe dei vasai scavate nel tufo; il Borghetto, dove troviamo la Porta del Sole e il Belvedere, Piazza delle Tre Chiese (San Francesco, San Giovannello e Sacro Cuore costruite tutte con stili architettonici diversi), ma soprattutto la Cattedrale normanna, uno dei luoghi più visitati della Calabria, importante sia per la parte che ospita la chiesa divisa in tre navate da colonne di spoglio provenienti da tutta la Magna Grecia, sia perché nella parte sottostante si trova la chiesa primitiva, dove oggi si conservano i corali miniati da esperti amanuensi; e la parte alta, il Baglio, dove ad oggi sono ancora visibili i ruderi del poderoso Castello (pilastri del ponte levatoio, torrioni circolari, alcuni ambienti), il quale domina la vallata sottostante. La visita terminerà con una degustazione di prodotti tipici accompagnati dal vino Greco di Gerace.
Il tour termina qui, potete scegliere se tornare al luogo di partenza o proseguire con un altro tour.
Reggio Calabria – Ore: 09:00 (Google Map)
1 Giorno
Un tour sulla costa ionica per conoscere un sito archeologico ancora tutto da scoprire, le memorie di una delle città più potenti della Magna Grecia, un paese che sembra sospeso nel tempo, dalle caratteristiche tipiche medievali.
● 9:00 Partenza da Reggio Calabria
● 10:40 Villa Romana di Casignana
● 12:00 Partenza dalla Villa verso Locri
● 12:15 Visita al sito di Locri Epizephyrii
● 14:00 Pranzo a Gerace
● 15:00 Visita di Gerace
● 16:30 Degustazione di prodotti tipici
● 17:15 Partenza da Gerace verso Reggio Calabria
● 19:00 Arrivo a Reggio Calabria